Photographer's Note
A Cuba ci son capitato quasi per caso, grazie a due biglietti gratuiti messi a disposizione da Airfrance. Ho conosciuto questo sito mentre cercavo di capire quale fosse il miglior itinerario da seguire: quando viaggio voglio sempre preparami, leggere e studiare.
Non ero impreparato, quindi.
Ma la realtà è più grande di ogni immaginazione, di ogni libro e di ogni racconto.
Il viaggio a Cuba segna l'anima e provoca continuamente. Non si finisce mai di pensare di fronte contrasto inimmaginabile tra il dramma della povertà di una società ferma agli anni '50 e il paradiso naturale in cui tale dramma riaccade ogni giorno.
Uno dei primi impatti con la realtà cubana è il razionamento alimentare (distribución planificada de alimentos) cui ogni Cubano è sottoposto.
Tutti i Cubani possiedono una "Libreta de abastecimiento", da utilizzare nelle "tiende de la Caridad" statali, presenti in ogni quartiere o villaggio.
Le tiendas hanno la scheda di ogni cittadino che devono rifornire ed ogni volta che questo preleva un prodotto viene spuntato dalla scheda. Non tutti i prodotti che sono segnati nelle Libreta arrivano nella quantità spettata. Per esempio si dovrebbe aver diritto a 72 libre di riso all'anno, ma ne possono arrivare una quantità pro capite molto inferiore. Alcuni prodotti, come il lucido da scarpe, non sono distribuiti più da anni. Quando arrivano i prodotti non sempre bastano per tutti e quindi chi arriva tra i primi riesce a comprare quello che è disponibile mentre gli ultimi non riusciranno a comprare tutto quello che c'era. Per questo quando arriva il "mandato", così si chiamano i prodotti venduti con la Libreta, si vedono delle corse furibonde verso queste tiendas e la gente che ne è a conoscenza và di corsa dai vicini per avvisarli dicendo: "Llegò el mandato!".
La Libreta non è sufficiente al fabbisogno alimentare e quindi tutti sono costretti a comprare degli alimenti anche nei "mercados agropecuarios" nei quali sia paga poco ed in pesos, oppure nelle "tiendas de precios diferenciados" o in quelle chiamate "shopping" nelle quali si paga di più ed in Pesos Convertibles.
The vast majority of Cuban families rely[citation needed], for their food intake, on the Libreta de Abastecimiento (literally, "Supplies booklet") distribution system, instated on March 12, 1962.[1] The system establishes the rations each person is allowed to buy through the system, and the frequency of supplies. Most of these products are distributed at the local bodega (convenience store specialized in distributing these rations), and in the case of meat, poultry or fish, at the local carnicería (meat store).[1] Other industrial products are also included in the libreta, such as cigarettes, cigars, matches and cooking fuels (liquified gas, alcohol, kerosene or even charcoal, depending on each person’s means for cooking). Other products can also be distributed through this method, such as light bulbs and other home supplies.
Products included in the libreta vary according to age and gender. For example, children below 7 years old are provided 1 litre of milk per day, as are the elderly, the ill, and pregnant women.[1] Adults above 65 years are entitled to different allowances, as well. Granting a special diet requires presentation of a medical certificate which confirms the health condition and what product requirements this condition has.
A Government office, specially created for this task, the OFICODA, distributes the libreta to all citizens each year, in the form of a small booklet. This booklet contains pages indicating the exact number and age groups of persons composing the family nucleus (typically, one booklet is released per family nucleus), as well as eventual dietary indications. A person’s products are distributed only at the bodega that serves their area of official residence. A person cannot receive their products somewhere else, so each change of address requires returning to the OFICODA to update the booklet's data, and those living away from their registered addresses have to return to the previous area for their supplies.
Products distributed through the libreta mechanism are sold at subsidized prices, which have been kept more or less stable since its inception (the mean salary of a worker has varied very little since, as well[citation needed]). The libreta contains a page for every month, where the clerk marks what products were retired, and in which quantities. Cubans are required to present the libreta each time they buy the rations.
At its inception, the rationing system included not only food products, but industrial products as well. Along with the libreta, a tear-off coupon booklet was distributed, whose purpose was to set the allowances for industrial products, mainly clothing, shoes, and home products, as well as rationing the toys sold to families with children (which were allowed 3 different toys per child per year, usually sold near or at January 6, the Three Kings Day, or Día de Reyes). After the demise of the Eastern Bloc in 1991, Cuba entered the "Special Period" and industrial products were no longer distributed through this system.
A specific set of laws regulate the functioning of the system, as well as establishing penalties for its misuse. Most irregularities deal with clerks not signing the products in the booklet, or signing them incorrectly, and weighting of the products distributed. Citizens could be legally liable if they don't promptly inform the local OFICODA of any changes in the composition of the family nucleus.
http://en.wikipedia.org/wiki/Rationing_in_Cuba
Critiques | Translate
zeynepe
(0) 2008-10-16 9:16
Ciao Marco,
Very very intersting "Libra".
I like the attractive red colors, and blurred BG. I really wonder what was written in BG :)
Very nice composition,
Congrats,
zeynep
brandstaetter
(15915) 2008-10-16 9:56
Ciao Marco,
una foto molto simbolica che mostra la verita´...anche la tua nota e´ molto buona. Un peccato che non abbiamo parlato tanto da Cuba, ma la prossima volta lo facciamo.
A parte questo il colore rosso e un colpo d´occhio..molto bene anche il fuoco perfetto.
Ciao Christian
baddori
(20341) 2008-10-16 10:20
Ciao Marco
La nota, per un verso allucinante, ma diciamolo francamente realistica.
Quanto abbiamo vissuto sopra le nostre possibilità e saremmo più felici vivendo senza, economisti, teorie di sviluppo, previsioni di crescita.
Ma perché tutti giocano per 8o.000.000,oo € edd-
Ed allora bella la foto e l'adeguato titolo.
Meglio, un segantino o un cannonau. ma anche, moderatamente una volta ogni tanto un Cuba Libre.
Gianfranco
wishlist
(4133) 2008-10-16 10:33
Ciao Marco, com'e'?
Gran nota per accompagnare questa foto che ci mostra un paese che non siamo solito vedere ritratto cosi'..tantomeno siamo abituati a sentirlo descrivere nella sua dura e cruda realta'. Il razionamento alimentare..parola che credevo non esistesse neanche piu'...invece eccolo qui e nientedimeno dove lo si trova? in un paradiso come lo sono i caraibi..mah!
Mi piace quello che hai creato, ovvero una foto che accompagna la nota e viceversa, col rosso della bilancia che stacca su tutto e la fa da padrone su uno sfondo sfuocato come la povera esistenza di chi e' costretto a subire simili assurdita'. Bel lavoro.
Ciao e buon weekend,
Igor
francio64
(39888) 2008-10-16 12:12
ALLUCINANTE!
Ciao Marco, incredibile quello che hai scritto nella nota.
So bene che da quelle parti la situazione non è d'oro come molti pensano.
Il tempo fermo agli anni '50 (le auto che girano mi fanno venire in mente il film Grease) e la povertà che vi si trova, sono cose che ho sempre saputo, ma non credevo fino al punto che per mangiare, bisogna esibire la tessera.
Manco fossimo in guerra.
Bella l'immagine. La bilancia rossa in primo piano, spicca e contrasta bene con lo sfondo leggermente sfocato.
Hai fatto un gran bel lavoro, soprattutto nella nota, che dovrebbe indurre a riflettere.
Bravo Marco!
Francesco
polpo56
(15146) 2008-10-16 12:57
Ciao Marco,
rosso a simboleggiare il comunismo, la vecchia bilancia a significare il tempo che procede ad una velocità ridotta, la pochezza dei generi in vendita che suscita inquietanti pensieri di indigenza. Queste le sensazioni provate di getto nel guardare la tua bellissima foto, realizzata con notevole equilibrio compositivo.
Bravissimo
Ludo
P.S.: ho letto la tua nota solo dopo aver scritto la mia critica: un doppio bravo, hai centrato il bersaglio e trasmesso emozioni...
cobra112
(15589) 2008-10-16 14:11
La foto è gradevole e ben composta con questo rosso che spicca e lo sfondo sfocato. Peccato che sta a testimoniare un'altra tragedia, figlia di ideologie ormai seppellite, che il XXI secolo non è riuscito ancor a scalzare.
Roberto
gunbud
(34066) 2008-10-16 17:57
Hi Marco,
The antique scale wonderfully symbolizes the strict ration system.
The color here are very clear with excellent sharp details and a fine muted background.
Regards, Tom
hispic
(9658) 2008-10-16 20:12
Ciao Marco,
Lovely shot of the old red weighing scale, green in the background makes red stand out further. This lens sometimes makes double-line blur such rendering on the notebook of supply. I like this shot a lot, also your useful note.
Best wishes, Hisashi
Fellini
(6407) 2008-10-16 22:57
Bello scatto Marco, i colori e il fuoco mi piacciono molto, incorniciato bene con sottotitolo sottile e nota descrittiva incentrata su un sistema che hai avuto modo di vedere di persona.
Sono stato due settimane lo scorso anno a Cuba, ho visto una piccola parte di ciò che avevo pianificato di vedere...tutto a Cuba "no es facil". Mi sono spostato sulla parte a Ovest in mezzo a luoghi e situazioni delle quali potremmo stare ore a parlarne...per il resto è un luogo estremamente fotogenico nei suoi innumerevoli aspetti, contraddizioni, natura e colori. Oltre al meccanismo di sostentamento che hai descritto a Cuba esiste tutto un mercato parallelo, tutta un'altra moneta e i giovani habaneri girano con cellulare e portano nike. E' un luogo intriso di stravaganze, chissà quanto durerà ancora, prima di diventare la prolunga di miami.
Buon week end
Ale
Griet
(506) 2008-10-17 2:51
Ciao Marco,
Good capture of this typical cuban shop.
Striking colors,good POV and blurry background
regards
Griet
ManuMay
(36447) 2008-10-17 5:28
Ciao Marco!
Bella immagine, sembra che ci si trovano nello stesso mondo ... è come un viaggio indietro nel tempo. Very good catch-centrata messa a fuoco. ottimale del colore.
Ottimo lavoro.
Spero di collaborare al fine di ottenere il 1000! ;)
Riceve un cordiale saluto.
Manuel
Clementi
(52514) 2008-10-17 5:37
Ciao Marco,
una foto che con poco elementi descrive in pieno la situazione drammatica.La nota poi ne aumenta il valore.
davvero uno scatto significativo.
bravo
Giorgio
giorgimer
(35017) 2008-10-17 7:05
Ciao Marco,
nota estremamente interessante e soggetto parimenti apprezzabile. Ottima composizione, bei dettagli e colori. Uno dei tuoi post più belli.
Bravo!
Gio
fabio_ts
(13696) 2008-10-17 7:08
Ciao Marco,
bello l'uso della profondità, ottima la composizione e la presentazione, ...forse...ma è solo una mia opinione, ...avrei osato un'inquadratura più "spinta"
forse dal basso ed un pò inclinata, ...ma ripeto, è solo gusto personale, ...Bel lavoro, complimenti!!!
buon weekend,
Fabio.
jalab_temen
(2193) 2008-10-17 7:19
:) I like the title: Cuba Libra. I understood the association based on meanings of libra/libre. The compo + framing and light management + colours are to teach. Many thanks for sharing, Jalab
lestans
(17258) 2008-10-17 8:57
Ciao Marco!
la foto è bellissima, ben scelto il soggetto per narrare la storia degli approvvigionamenti alimentari a Cuba.
Certo che ogni viaggio è una grande esperienza a sè, ed è molto importante capire il mondo.
Mi risulta che Cuba oltre a questi gravi problemi disponga di altissimi livelli nella sanità pubblica, come ci racconta Mikael Moore el suo ultimo film Sicko. Incredibili contraddizioni!
Ciao, grazie per la foto e la stimolante utile nota
Livia
gracious
(20025) 2008-10-17 10:06
Ciao Marco,
I thank you for such a informative and useful notes that comes with a meaningful image regarding the food system from Cuba! you makes us a great knowledge out of this sharing!
very impressive and interesting indeed
well done
ciao
Tony
Silvio1953
(223069) 2008-10-18 6:17
Ciao Marco, nota interessante e bella foto, queste biolance le avevamo anche da noi quando ero bimbo, due o tre anni fa, me le ricordo con tutta la serie di pesi e ogni tanto il bottegaio ci appoggiava anche il dito, ottimi colori, bravo, buon week end, ciao Silvio
paololg
(31448) 2008-10-18 7:00
Ciao Marco,
leggendo le tue toccanti note questa immagine assume un significato particolare, simbolo di un popolo che per scelte politiche fatte da pochi, è 50 anni che sta soffrendo la povertà. Una bilancia vuota, ed un sacco mezzo vuoto rendono perfettamente l'idea. La foto è tecnicamente ottima, ma in questo caso non è la cosa più importante. Bravo, ciao e buona domenica
Paolo
Cretense
(68709) 2008-10-18 10:19
Hi Marco!
Excellent photo, even without people involved it tells a lot about (dificult) daily life in my beloved Cuba! Excellent framing and composition, great light managment, fantastic colours! Congratulations!
Ciao, Hercules
ifanik
(21679) 2008-10-18 16:37
Hi Marco
Nice detail photo with beautiful colours
Well done
Best regards
Nick
CaesarP
(3924) 2008-10-18 17:04
Hello Marco,
great minimalistic shot, typical Cuba enviroment, great colors and idea.
Regards Caesar
Charo
(51290) 2008-10-19 2:21
Ciao Marco,
Composizione originale e molto piacevole equilibrio questo vecchio dipinto in rosso, che non sono più qui.
Eccellente dettagli e colori. Ben visto.
Un saluto,
Charo
Longroute
(19600) 2008-10-19 11:35
Bravo Marco,
bella la foto, molto ben arrangiata la composizione e azzecattissimo il titolo. Hai fatto un bel centro.
E adesso mi leggo il trattato che hai scritto!
Ciao,
Donato
Enzo63
(1574) 2008-10-20 11:15
Ciao Marco
Bella composizione ed esplosione di colore
per una foto dalla grande nitidezza e da un
titolo davvero arguto ed azzeccato
BELLA!!
Salutoni
Vincenzo
cigdom
(2594) 2008-10-21 0:50
Ciao friend!
First I want to say that your last works are wonderful. Unfortunately i missed them. Anyway, I like this shot a lot. You had composed this scene very well. Attractive composition with red colours.
very goog Work!
greetings!!
Cigdem
ciakgiak
(30) 2008-10-21 6:50
Ciao Marco, sono delle note che fanno pensare e riflettere tanto le tue... A questo credo debba servire anche una bella foto come la tua.
Ottimo il POV con il primo piano della bilancia rossa sulla sinistra dell'inquadratura.
Complimenti.
Giorgio.
bobocortis
(16090) 2008-10-21 10:51
Ciao Marco.
Che colori! Giallo, verde, rosso, incredibili. E poi il dettaglio delle superfici degli oggetti in primo piano, e la profondità data dalla messa a fuoco selettiva.
Proprio un buon lavoro.
Dimenticavo, nota eccellente, e soprattutto molto scorrevole e dunque piacevole da leggere.
Ciao.
Bobo.
maloutim
(13617) 2008-10-21 12:05
Ciao Marco!
Una foto e nota molto interessanti, sulla vita in Cuba. Pero è triste vedere questo tipo di vita nel mondo moderno!
Ma forse la gente che non possede molto non è tanto infelice?...
Mi piace il simbolo di questa vita nella vecchia bilancia rosso vivo. Buona la composizione con il sacco di riso vicino alla bilancia, ed il resto del negozio quasi vuoto.
Grazie per condividere.
Ciao!
Marie Louise.
jlbrthnn
(76043) 2008-10-22 2:32
Buongiorno Marco,
La Ta nota descrive un sistema di distribuzione che sembra ora una curiosità disusata, benché sempre in attività. Il colore della bilancia è un simbolo. La vostra immagine è superbe. Molto bello ed utile lavoro.
Passa un buono giorno
Amicalement
Joël
didemay
(2945) 2008-10-23 0:23
Helloooo Marco,
A very provocative red libra:) First I thought that the background was very crowded, but when I looked in detail, I liked it a lot...especially the black board, the sack...it makes it a very natural daily life frame.
Best Regards,
D:)
jhm
(211738) 2008-10-27 4:08
Hello Marco,
Thank you very much for your excellent note.
You picture show excellent the daily life adopt in this country.
It's always very pleasant to see a picture out a other country
A nice composition and very well presentation.
Very well done, TFS.
Warmest regards,
John.
mydrjoe
(1240) 2008-10-30 6:55
Ciao Marco,
Preciosa composición en la, naturalmente, lo que más destaca es la balanza que aparece en primer placo y que tú has remarcado al desenfocar ligeramente el fondo verde con el que contrasta sobremanera. La excelente nota, en consonancia con la imagen, completa un trabajo realmente sobresaliente. Enhorabuena!
Un saludo,
JR
fritzi007
(14698) 2008-10-31 14:08
Hallo Marko!
War 2006 in Cuba, muss immer wieder über dieses Land nachdenken, auch dein gutes Foto inspiriert mich dazu!
Mit freundlichen Grüssen
Wolfgang
emka
(158936) 2008-11-26 7:51
Hi Marco, I read the note with the great interest. For most of the TE members it is probably abstraction, but I remember it so well from Poland. We also had "cards" for almost everything in the peak of this system - sugar, shues, soap, meat, flour, rice, butter....also each for the specific conditions - age, work and so on. i can not understand that earlier there were no all these products and now it is plenty of everything. It is such a pity for Cubans as they are so nice people. and there is no green light in tunnel for them. Beautiful photo with this old red scales. And almost empty shop. Very symbolic the title and the photo. Warm regards
Malgorzata
Nicou
(193814) 2008-11-27 0:41
Hello,
superbe image, cette balance toute rouge, gönial et original ta compo, et je pense qu'elle est encore utilisée, mangigique.
Bravo et amitié
Nicou
h2nl
(314) 2008-12-05 2:55
I like this old scale with it's wonderful color set against the background. Something you can't see anymore in Western Europe.
Regards, Han
hay_kes
(31439) 2008-12-05 6:51
Hi Marco,
Very interesting shot vith great colours and contrast.TFS.
Ciao,
hAyAti
clio
(27961) 2008-12-10 7:46
Ciao Marco,
Molto bella immagine con il rosso di questa bilancia di un'altra epoca che contrasta sul verde del fondo.
La tua nota è molto interessante. Vorrei molto scoprire questo paese che conosco soltanto con le fotografie (di TE particolarmente) ed i romanzi polizieschi di Leonardo Padura,un molto grande ed interessante autore cubano che approfitta dei suoi romanzi per fare cronache della vita quotidiana dei Cubani.
Ho inteso molte interviste di lui e mi piace la maniera della quale parla del suo paese.
Buona serata
Diane
Ninello52
(7576) 2008-12-12 15:08
Ciao Marco!
Bella la foto e interessante la nota! Cuba deve essere un posto incredibilmente denso di suggestioni, uno di quelli che, visti, ti lasciano un segno per sempre! La tua foto è molto particolare poichè esprime un sentimento comune a chi ne conosce il significato. Bello il POV ed il taglio, e quello cromatico, è un valore aggiunto.
A presto, Nino.
dejan_dejan (19) 2008-12-13 15:35
Beautiful detail of cuban daily life. I like that the background is not overly blurred. Well done!
jimmj63
(0) 2008-12-15 0:14
mi è capitata una cosa simpatica quando mi sono presentato in uno di questi "negozi", ovviamente senza saperlo e ho chiesto se avevano delle sigarette "sventolando" due dollari. la signora al bancone ha arraffato i biglietti e ha preso una manata di pacchetti e me li ha messi in tasca, il tutto in due secondi netti.
bella e intelligente la foto.
ciao, giacomo
skippy007
(12510) 2008-12-16 19:56
Ciao Marco, The red scales really stand out because of their bright colour & blurred BG. I like the way you have used them to tell us a very interesting & real story, I must add a very well told story, congratulations on your note & photo, both worthwhile playing attention to.
Grazie
Saluti
Santo
ribeiroantonio
(22730) 2008-12-30 21:40
This is an excellent shot because of its stunning colours and the message conveyed. It makes me remember the days (years) after the independence of Angola. We also had the food booklets, always empty because food was really scarce at government shops. Many thanks for this wonderful photo.
All the best for you in 2009.
Antonio
marietom
(34611) 2009-01-13 13:27
hello Marco,
Wonderful composition, with great details and colors ! Bravo, I like it a lot !
Bonne soirée
Marie
siolaw
(38294) 2009-01-19 23:26
Ciao Marco,
Interesting detail on the scal from a good low POV... such a thing would be in antique shops in Europe nowadays!
Greetings
Laurent
Atousa
(7131) 2009-01-22 20:21
Salam Marco,
An interesting daily life shot .. the colours are vivid n attractive n the details are very interesting to see.. very well composed.. thanks for the very informative note too.
Best regards, A
Photo Information
-
Copyright: Marco Celant (sweet_universe)
(1697)
- Genre: ·ç¾°
- Medium: ²ÊÉ«
- Date Taken: 2008-08-19
- Categories: ÈÕ³£Éú»î
- Camera: Canon 30D, Canon EF 24-105mm f/4L IS USM
- Exposure: f/4, 1/25 seconds
- Photo Version: Original Version
- Travelogue: C u b a
- Theme(s): Top foto architettura e vedute urbane [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2008-10-16 9:12
- Favorites: 1 [view]
Discussions
- To zeynepe: what was written in BG?!?! (2)
by sweet_universe, last updated 2008-10-16 10:16 - To lestans: sanità (1)
by sweet_universe, last updated 2008-10-17 09:12 - To fabio_ts: sai cos'é? (1)
by sweet_universe, last updated 2008-10-17 09:15 - To emka: what are you saying... (1)
by sweet_universe, last updated 2008-11-27 09:46