Photographer's Note
Nella foto l'antico ponte romano
Fordongianus, l'ex Forum Traiani, è particolarmente importante per la sua posizione geografica che lo vede incuneato tra i monti della Valle del Tirso, naturale via di penetrazione dalla pianura all'entroterra e punto di contatto tra i due diversi mondi. La città è presente nell'Itinerario antonino, lungo la strada che da Tibula attraversa l'interno dell'isola fino ad Othoca. [1]
Fin dalla sua fondazione fu un centro rinomato per le sue terme, che sfruttavano una fonte naturale di acqua calda e curativa.
Qui si trova un'iscrizione che testimonia come l'attività delle genti della Barbaria fosse ancora viva nel I secolo d.C. poiché furono queste a dedicare un'iscrizione ad un imperatore, probabilmente Tiberio, rinvenuta nel Forum Traiani. Derivante da Forum Traiani, "Città dell'Imperatore Traiano"). Sotto i bizantini la città ospitò il Dux, il grado più alto dell'esercito, diventando inoltre sede vescovile e prendendo il nome di Chrysopolis, cioè "La città d'oro"
ALT
Una regione cosi baciata dalla fortuna, no qualcuno dice l'oro è il petrolio ...ed allora raffinerie ...
Propietà 100 % e dividendi ultra milionari (200) poi...
quotazioni in borsa, vendita di un terzo delle azioni.
Ricavo "cassa"
€. 1.700.000.000 nel 2007 (€. 6,00) ora 1,38.
Inchiesta della magistratura con indagati (chi ha condotto la vendita ) e che nomi .....
Una squadra di calcio con una spesa stratosferica per acquisto calciatori.
Sarroch ....Sardegna....
Una mammella da mungere...e quattro morti ...di una impresa (esterna) di manutenzione..
Giorgio Meletti ....
http://www.chiarelettere.it/dettaglio/67954/nel_paese_dei_moratti
wgreis, francio64, papagolf21, Silvio1953, delpeoples, Ilducabianco, ade71, jhm, mauro61, BluSimo has marked this note useful
Critiques | Translate
lousat
(139992) 2010-12-07 12:08
Ciao Gianfra',come al solito sono andato prima a leggermi le note perche' mi piace troppo il tuo modo di scrivere davvero unico,pero' oggi anche la foto merita un bell'applauso,ottimamente costruita e con ottima resa dei colori nonostante il tempo uggioso.Buona serata! Luciano
izmirli
(3989) 2010-12-07 12:16
ciao my dear friend gianfranco
how are you?
excellent amazing colours and interesting bridge.well done.
best regards.
gürkan akçakır.
mikolaj_kawa
(0) 2010-12-07 12:20
Ciao Gianfranco!
Excellent work. Fine take. Superb exposure and capture. Nice brightness and colours.
Nice capture and frame.
Well done!
loves_summer
(1310) 2010-12-07 12:48
Hi Gianfranco,
I like the mix of natural landscape and colourful brickwork that you've captured. I like the vertical format that highlights the height of the bridge, and the rushing water below adds to the atmosphere of the shot.
Thanks for sharing!
ciakgiak
(30) 2010-12-07 13:22
Ciao Gianfranco,
note come sempre interessanti ed originali, da leggere e gustare lettera per lettera, a corredo di una bellissima e colorata composizione in verticale.
Splendidi i colori.
Un caro abbraccio
Giorgio
TopGeo
(38220) 2010-12-07 14:01
Ciao Gianfranco!
Excellent work. Fine take. Superb exposure and capture. of the bridge when it gave the best shot at the colors are superb! Really enchanting!
Congratulations ...
Geo..
wgreis
(8267) 2010-12-07 14:05
Ciao Gianfranco.
L'aspetto dei mattoni del ponte sono interessanti. Essi sono di colore rosso e hanno una bella struttura. La vegetazione sulla destra della foto piace anche a me.
Un altro particolare curioso è il cactus su uno dei pilastri del ponte.
Congratulazioni e grande abbraccio.
Wagner.
francio64
(39888) 2010-12-07 14:54
Ciao Gianfranco,
bella prospettiva e resa cromatica.
Lo sharp è di ottimo livello, tanto da permettere di notare anche il più piccolo particolare.
Ottima la gestione della luce.
Una foto che si lascia guardare con piacere.
L'Assessore
ikeharel
(114629) 2010-12-07 21:01
Time had caoused the rusty tone on bridge stones, Gianfranco.
Colorful though, as it stands in contrast to green vegetation on the surroundings.
Ciao
Ike
Nicou
(193814) 2010-12-08 0:53
Hello,
quelle couleur sur ce pont, superbe, le rendu sur le pierres, la belle perspective, fantastique compo et image, très beau cadrage recherché.
Bravo et amitié
Nicou
papagolf21
(152607) 2010-12-08 1:02
Bonjour, cher Gianfranco,
Très belle mise en image de ce très vieux pont qui défie les siècles et le temps.
La rivière coule tranquillement parmi un environnement de toute beauté.
Amitiés.
Philippe
Silvio1953
(222959) 2010-12-08 1:19
Ciao Gianfranco, fantastico il colore delle pietre, gran bel POV sul ponte, bella ambientazione naturale e interessantissima nota, bravo, ciao Silvio
delpeoples
(60342) 2010-12-08 1:47
Ciao Caro GF
Tra i miei favoriti da te. Bellissime le simmetrie e la resa cromatica. Tutti e nitida e la forza del fiume e davvero affascinante. Ottimo il taglio verticale. E un poesia questa foto, complimenti e passa una bella giornata.
Un abbraccione
Lisa
ade71
(2228) 2010-12-08 3:42
Ciao Gianfranco, colpisce subito questa tua immagine con questo colori così intensi e inusuali. Bel taglio verticale, ottima nitidezza. Bravissimo!
snunney
(130967) 2010-12-08 4:02
Hello Gianfranco,
A splendid capture of this lovely old brick built bridge. The oblique point of view shows off the construction to best advantage. I like very much the burnished red tones of the bricks and the contrast they make with the greenery. Light, colours and sharpness are all of the highest order.
jhm
(211738) 2010-12-08 4:51
Ciao Gianfranco,
I like the mix of natural landscape and colourful brickwork that you've captured, you create depth and perspective..
A wonderful sharpness and clarity.
Wonderful image, excellent colors.
Excellent captured and composed.
Very well done, TFS.
Best regards,
John
dta
(98848) 2010-12-08 5:03
Ciao Gianfranco ,
Ce pont est une merveille . L'appareillage de pirres rouges et blanches est du plus bel effet . TRès bonne prise de vue , qui l'intègre dans son décor de verdure .
Amicalement
mauro61
(53429) 2010-12-08 9:27
Ciao GF,
mi colpisce molto il posto dove è cresciuta quella pianta di ficodindia...
Belli i colori e il taglio verticale che hai dato,
buona serata
maurizio
BluSimo
(9392) 2010-12-08 9:43
Ciao GF
il colore della pietra era un monito, forse, visto quello che hai scritto in nota, relativamente a tempi recenti... Impressiona il colore di questa struttura, e la sua età malgrado la quale non dimostra alcun cedimento, chissà perché. Mi piace tutto di questa foto, e del tuo testo, solo la cornice mi convince meno, ma è un difetto perdonabilissimo:-))
un saluto e una buona serata
Simonetta
silvan
(1786) 2010-12-08 9:58
Ciao Giaqnfranco,
Nonostante tutto il ponte è ancora lì!
Quando leggo note come questa mi verrebbe voglia di fracassare un po' di teste, ma poi mi accorgo che, purtroppo, piano piano ci si fa tutti il callo, e non sappiamo come fare a cambiare le cose.
A proposito: la foto è da fuori classe, complimenti.
Silvano
macjake
(98544) 2010-12-08 11:17
Hi Gianfranco
its so great to see you use the long perspective of the bridge, rather than shooting it straight on.
love too, the colours in the stone/brick.
lovely photo
cheers
craig
chris04stop
(6805) 2010-12-08 17:13
Ma eccolo di nuovo qua, tra noi, il "pentito", il renitente, il ribelle, il recalcitrante. Con una bellissima immagine sanguigna, ben degna del suo temperamento. Il fico d'India, spinosissimo, in posizione centrale, é un bell'emblema, vero Gianfranco? Buon ritorno, mio caro amico. E anche l'acqua é un bel simbolo: tutto passa e va...Sei d'accordo?
Anna Paola
jafadabret
(56501) 2010-12-08 22:59
Bonjour Gianfranco,
Les pierres de cet ouvrage sont remarquables par leur couleurs. Le pont fait un graphisme superbe dans ce décor naturel.
Amicalement
Jacques
polpo56
(15146) 2010-12-09 0:07
Ciao Gianfranco,
spesso nel guardare le tue foto e nel leggere le note che le accompagnano mi sento individuo meno isolato. Troppo spesso ho la sensazione che per i più il pensare (o forse è meglio dire "riflettere"?) sia un'attività troppo faticosa.
The show must go on... e c'è ancora un pò di spazio anche per il nostro :-)
Buona giornata
Ludo
diomed
(13926) 2010-12-10 14:52
Caro Gianfranco,
uno studio della prospettiva e dei colori... stratosferico!!!
Ma poi c'è la tua nota, che aggiunge sempre sale, pepe e... peperoncino all'immagine.
Un abbraccio
Antonio
Photo Information
-
Copyright: Gianfranco Calzarano (baddori)
(20341)
- Genre: ·ç¾°
- Medium: ²ÊÉ«
- Date Taken: 2010-11-22
- Categories: Architecture
- Camera: Nikon D 70 S 05, Nikkor 18-70
- Photo Version: Original Version
- Date Submitted: 2010-12-07 11:58