ÏàÆ¬¼¯

Photographer's Note

Questa sera vi scrivo una poesia :-) Tra le tante poesie dialettali questa è una delle mie preferite. Spesso la leggo anche io durante i miei recital, amo il suo senso del distacco, doloroso ed ironico insieme, che passando per Kant definisce un amore e il ricordo di esso. Il poeta che la scrisse è Giacomo Ca’Zorzi (1898-1960) che cambiò il suo nome in Giacomo Noventa, con il nome cioè del suo villaggio, Noventa di Piave, che si trova a qualche chilometro dal mio. La mia scarsa competenza nella lingua inglese non mi permette di fare una traduzione che lasci inalterato il senso sfumato del testo. In francese questo mi riesce meglio, anche se una traduzione è sempre imprecisa, e già il passaggio alla lingua italiana stempera i colori delle parole.

This evening I write for you a poetry:-) Between many dialectal poetries this is one of my preferred ones. I also often read it during mine recital, I love its sense of the separation, painful and ironic, that skim over Kant it defines a love and its memory. The poet who wrote it was Giacomo Ca'Zorzi (1898-1960) he changed its name in Giacomo Noventa, that’s with the name of its village, Noventa di Piave that it rises very near to mine. My insufficient competence in the English language does not allow me to make an unchanged translation on hint sense of text. For me in French it will better, even if a translation is always indefinite, and always it waters down the words’ colors.


Veneto

Fusse un poeta...
ermetico,
parlarìa de l'Eterno:
de la coscienza in mi,
de le stele su mi,
e del mar che voleva e no' voleva
(ah, canagia d'un mar!)
darme le so parole.

Ma son..
(parché no' dirlo?)
son un poeta.

E ti ghe gèri tì ne la me barca.
E le stele su nù ghe sarà stàe,
e la coscienza in nù,
e le onde se sarà messe a parlar,
ma-ti-ghe-gèri tì ne la me barca,
(e gèra fermi i remi).
In mezo al mar.

Italiano

Fossi un poeta...
ermetico,
parlerei dell'Eterno,
della coscienza in me,
delle stelle su di me,
e del mare che voleva e non voleva
(ah, canaglia di un mare!)
darmi le sue parole.
Ma sono...
(perché non dirlo?)
sono un poeta.

E c'eri tu nella mia barca.
E le stelle su di noi ci saranno state,
e la coscienza in noi,
e le onde si saranno messe a parlare,
ma c'eri tu nella mia barca,
(ed erano fermi i remi).
In mezzo al mare.

Français

Si j'étais un poète…
hermétique,
je parlerais de l' Eternel,
de la conscience en moi même,
des étoiles sur moi,
et de la mer qui voulait et il ne voulait pas
(ah, canaille d'une mer !)
me donner ses mots.
Mais je suis…
(pourquoi ne pas le dire?)
je suis un poète.

Et il y avait toi dans mon bateau.
Et les étoiles sur nous il y auront été,
et la conscience dans nous même,
et les vagues se seront mises à parler,
mais il y avait toi dans mon bateau,
(et les rames étaient arrêtes).
Au milieu de la mer.

Photo Information
Viewed: 3401
Points: 70
Discussions
Additional Photos by Simonetta Gasparini (BluSimo) Gold Star Critiquer/Gold Note Writer [C: 576 W: 4 N: 1591] (9392)
View More Pictures
explore TREKEARTH