Photographer's Note
Il borgo di Brisighella è addossato a una rupe gessosa e sovrastato da tre scogli di selenite sui quali si ergono la Rocca, la Torre dell'Orologio e il Santuario del Monticino.
Sul lato opposto era difeso da due linee concentriche di mura ancora percepibili nelle abitazioni che le hanno inglobate.
All'interno della parte storica, l'atmosfera medievale è conservata nel saliscendi di strade e viuzze, negli edifici maestosi come nelle case basse e arroccate, nei vicoli in ombra, negli angoli nascosti, nelle piazze e nei cortili animati nei giorni di festa e di mercato.
Il cuore del borgo, magico nella quiete notturna, è piazza Marconi, sulla quale si affacciano Palazzo Maghinardo, sede del municipio, e l'originalissima Via del Borgo, detta anche Via degli Asini. Si tratta di una strada sopraelevata, coperta, illuminata da archi a forma di mezzaluna di differente ampiezza, unica al mondo. Nata nei secoli XII e XIII come baluardo di difesa, in seguito fu utilizzata dai birocciai che abitavano nei locali sovrastanti per il trasporto del gesso a dorso d'asino dalle cave poste nella valle circostante. Questi lavoratori avevano i "cameroni", cioè le stalle per le bestie, di fronte agli archi, mentre le loro abitazioni erano poste nel piano superiore. I carri da trasporto (birocci) erano collocati invece nella piazza sottostante.
______
The village is set against a chalky hill dominated by three selenite cliffs, upon which the Fortress, the Clock Tower, and the Sanctuary of Monticino stand.
On the other side it was defended by two concentric lines of walls which can still be seen in the buildings which have incorporated them.
Inside the historic quarter, the medieval atmosphere is preserved in the rising and falling streets and alleys, the majestic buildings and the low houses, the tiny shaded streets, the hidden corners, and the squares and courtyards that bustle with life on market days and holidays.
The heart of the village, magical in the nighttime quiet, is Piazza Marconi, with Palazzo Maghinardo, the town hall, and the unique Via del Borgo, also called the Via degli Asini (Donkey Street). This is a raised and covered road, illuminated by half-moon-shaped arches of varying sizes, the only one of its kind in the world. Built in the 12th and 13th centuries as a defense bulwark, it was later used by carters for carrying chalk on donkeys from the quarries in the surrounding valley. These carters had "cameroni," i.e. stalls for their animals across from the arches, and their living quarters were on the upper floor. They kept their two-wheeled carts (birocci) in the square down below.
Source: http://www.borghitalia.it/
francio64, ptiza, delpeoples, faletiz has marked this note useful
Critiques | Translate
lousat
(140058) 2011-05-04 1:34
Mio padre (originario di Carpi) mi ricordo che nominava sempre questo paese,non so cosa ci andasse a fare....eehe...pero' a quanto vedo e' un bel posto.Foto stile cartolina con contrasto e saturazione elevati come piace a me,complimenti e buona giornata,Luciano....qui invece c'e' il sole.
Ilducabianco
(940) 2011-05-04 1:39
Buongiorno Alessandro,
molto bella Brisighella, in questa foto, ripresa dalla strada sterrata che collega la Rocca alla Torre dell'Orologio (se non erro), si può anche ammirare, quasi defilato sullo sfondo, il Santuario del Monticino.Ottima composizione e gran bei colori primaverili.
Buona continuazione di giornata.
Alessio
francio64
(39888) 2011-05-04 2:50
Ciao caro alessandro,
oggi ho trovato un pò di tempo e soprattutto una connessione wireless gratuita, per poter quindi stare un pochino con tutti voi.
Che si dice in Italia? Tutto bene?
Qui è fantastico.
Ottimo il POV da te scelto per presentarci questo bel castello.
Luce ben gestita e ottimi colori.
TFS!
L'Assessore
delpeoples
(60342) 2011-05-04 4:44
Ciao caro Ale
Ahh che bella, ricordami della poesia di Oscar Wilde intitolato Ravenna. L'hai sentito? Molto bella, come la tua foto. Bellissimi colori freschi. La profundita di campo e' stupenda. Incredibile questo luogo, complimenti e grazie per la condivisione.
Un abbraccio
Lisa
PS: Abbiamo incontrato Francio, ha visto molte cose a Sydney e domani andremo alle Montagne Blu per un Mini Meeting con PHWall ed Ifege. La prossima settimana andra' a Melbourne da Skippy007, SteveH, Macondo, Daddo e Mozzy27.
faletiz
(10113) 2011-05-04 5:51
Ciao Ales
davvero un gran bel posto! Mi piace la sovrapposizione dei tre piani, fiori, rocca e costone roccioso, sfondo. Bellissimi colori.
Un caro saluto
Letizia
Silvio1953
(223069) 2011-05-04 10:31
Ciao Alessandro, bel POV sukl castello immerso in uno splendido ambiente naturale, buona nitidezza, bella luce e magnifici colori, bravo, ciao Silvio
mauro61
(53429) 2011-05-04 10:33
ciao Ale,
mi piace molto l'inquadratura con il castello in alto sulla roccia e tanto verde intorno con i fiori gialli in FG.
Immagine brillante dalla pefetta definizione,
saluti
maurizio
Jeppo
(17645) 2011-05-04 12:13
avevo sentito parlare di brisighella in una battuta del film "jack frusciante é uscito dal gruppo"...e pensavo si trattasse di un paesino normale.
invece colline e castello...sembra interessante. e mi sa che se magna pure bene
saluti
jeppo
alabate
(1197) 2011-05-04 13:03
Ciao Alessandro,
Magnifique paysage avec une végétation luxuriante et aux couleurs bien saturées.
Les fortins sont impressionnants grâce à leur architecture massive et sans prise.
Beau cadrage qui fait bien ressortir les tours et les arbres devant un beau ciel bleu.
Bravo et excellente journée.
Tanti saluti,
Adriano
emka
(158936) 2011-05-04 15:10
Ciao Alessandro,
Wooow, what a marvelous shot! the composition, colours, sharpness - all is perfect. Magnificent view . In first moment i thought it could be San Leo. it is also somewhere nearby. I was there mmany years ago and was much impressed. Italy ... you have such villages everywhere.
Warm regards Malgo
When (and where)do you go to Scotland?
Photo Information
-
Copyright: Alessandro Tura (Fellini)
(6407)
- Genre: ·ç¾°
- Medium: ²ÊÉ«
- Date Taken: 2011-05-02
- Categories: ³Ç±¤, ×ÔÈ», Architecture
- Camera: Olympus C-7070WZ
- Exposure: f/4.5, 1/320 seconds
- More Photo Info: view
- Photo Version: Original Version
- Date Submitted: 2011-05-04 0:53
Discussions
- To francio64: Non ci credo ... (2)
by Fellini, last updated 2011-05-04 03:36 - To lousat: Vino e Olio... (1)
by Fellini, last updated 2011-05-04 03:35 - To Ilducabianco: Ci hai visto giusto... (1)
by Fellini, last updated 2011-05-04 03:41